Purezza e dedizione
L?azienda Acquerello nasce nella pianura di Vercelli, rinomata per le numerose risaie che costellano il paesaggio e rendono quella regione la capitale europea del riso. In questo luogo, conosciuto fin dal ?500 per la fertilità del terreno e l?abbondanza di acqua, Cesare Randolino inizia la sua carriera di risicoltore, dando inizio a una genealogia di attenti coltivatore. A conduzione totalmente familiare, l?Acquerello ha deciso, dal 2000, di seminare solo una varietà di riso: il Carnaroli.
Specifiche sul prodotto
Il riso Carnaroli della Acquerello nasce per soddisfare un?esigenza di purezza, tanto da meritare la collaborazione con i presidi Slow Food, sinonimo di eccellenza nel mondo. Il riso grezzo viene fatto invecchiare in silos a temperatura inferiore ai 15°: si raggiunge così una perfezione qualitativa, maggiore tenuta di cottura e un migliore assorbimento dei condimenti. La lavorazione con elica, inoltre, permette una raffinazione del riso senza alterarne le condizioni, reintegrando la gemma per recuperare le proprietà nutrizionali.
Usi del prodotto in cucina
L?invecchiamento del riso Acquerello lo rende particolarmente indicato per gustosi risotti, facendo apprezzare tutto il sapore di un ottimo condimento. Prova il riso Carnaroli invecchiato un anno con un condimento davvero di qualità , come la gamma Villa Reale Supreme, per primi piatti dal sapore indimenticabile.